Sezioni

Spazio impresa: bandi e contributi

spazio impresa - bandi e contributiIn questa sezione, il sito mette a disposizione informazioni su una selezione di bandi e contributi rivolti al mondo dell'impresa
Bandi regionali, nazionali, europei vengono segnalati a beneficio delle aziende che attraverso questo spazio potranno tenere monitorate le opportunità disponibili. 
Le informazioni presenti sono raccolte da portali di enti e organismi pubblici e privati e tramite apposito servizio fornito da C.I.C.A. Bologna (contatti tel. 051 520330 - e-mail: infocica@cicabo.it).


Co-Start Villa Garagnani - spazio di coworking e incubatore di startup del Comune di Zola Predosa - Via Masini 11 - offre una consulenza di primo livello, utile per approfondire i contenuti dei bandi segnalati; lo sportello è a disposizione su appuntamento, scrivendo a: co-start@villagaragnani.it  

ZolaProduttiva è la newsletter dell'Amministrazione comunale dedicata al mondo produttivo che contiene informazioni su bandi e contributi presenti in questa sezione e comunicazioni su eventi e iniziative rivolte proprio alle imprese.
Per iscriversi alla newsletter, gestita attraverso la piattaforma Mailchimp, è sufficiente compilare l'apposito form.

Le pagine sono ordinate cronologicamente e restano consultabili da questa sezione fino alla scadenza dei termini per partecipare.

La visualizzazione delle pagine in ordine di scadenza è disponibile da questa pagina

Consulta i bandi e le opportunità disponibili

  • [Imprese agricole, Assicurazione raccolti] Promosso dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, l’Avviso Pubblico intende sostenere le imprese del settore della produzione primaria, nonché favorire un approccio integrato alla gestione del rischio ampliando, attraverso il sostegno sui premi delle polizze assicurative, il ventaglio di strumenti a disposizione delle imprese agricole per la tutela delle produzioni agricole e zootecniche contro i rischi meteoclimatici e contro i rischi sanitari, fitosanitari, da infestazioni parassitarie. Il sostegno è finalizzato, inoltre, a garantire la continuità, il perfezionamento e l’ampliamento di un sistema esistente, in grado di incrementare la resilienza delle aziende a fronte dei sempre più frequenti cambiamenti climatici.
  • [PMI, Transizione sostenibile] Promosso dal progetto STAGE - Sustainability Transition Programme il bando mira a coinvolgere PMI e aiutarle a sviluppare i loro piani di transizione sostenibile.
  • [PMI, Professionisti, Credito] Promossa dalla Regione Emilia-Romagna, la misura ha integrato il regolamento del Fondo finalizzato a forme di mitigazione del rischio di credito degli intermediari finanziari vigilati, destinandolo, fino al 31/12/2025, a fondo per l’abbattimento dei tassi di interesse per finanziamenti fino a 60 mesi a favore delle imprese operanti nel territorio della regione Emilia-Romagna sostenuti con lo strumento Special-ER.

Azioni sul documento

pubblicato il 2019/10/07 10:11:00 GMT+2 ultima modifica 2024-06-27T10:28:30+02:00

Valuta questo sito