Sezioni

Misura Generazione terra - scadenza 29 novembre 2024

[Agricoltura, Giovani] Promosso da ISMEA, il nuovo intervento fondiario dedicato ai giovani, finanzia il 100% del prezzo di acquisto di terreni da parte di giovani di età non superiore a 41 anni che intendono ampliare la superficie della propria azienda agricola ovvero avviare un'iniziativa imprenditoriale in agricoltura, in qualità di capo azienda. La misura è finalizzata a favorire lo sviluppo e il consolidamento di superfici condotte nell’ambito di una attività imprenditoriale agricola o l’avvio di una nuova impresa agricola mediante l’acquisto di un terreno.

A chi si rivolge 

a) Giovani imprenditori agricoli (età non superiore a 41 anni non compiuti) che intendono: ampliare la
superficie della propria azienda mediante l'acquisto di un terreno, confinante o funzionalmente utile con la superficie già facente parte dell'azienda agricola condotta in proprietà, affitto o comodato, da almeno due anni alla data di presentazione della domanda, o consolidare la superficie della propria azienda mediante l'acquisto di un terreno già condotto dal richiedente, con una forma contrattuale quale il comodato o l'affitto, da almeno due anni alla data di presentazione della domanda;
b) Giovani startupper con esperienza (GSE) (età non superiore a 41 anni) che intendano acquistare un
terreno destinato a essere utilizzato per una nuova iniziativa imprenditoriale agricola condotta dal
giovane startupper.
c) Giovani startupper con titolo (GST), di età non superiore a 35 anni non compiuti, che, ancorché privi di esperienza in campo agrario, intendano avviare una propria iniziativa imprenditoriale nell’ambito
dell’agricoltura tramite l’acquisto di un terreno destinato ad essere utilizzato per una nuova iniziativa
imprenditoriale agricola condotta dal giovane startupper.

Cosa prevede e cosa offre

L’operazione consiste, in alternativa:
1. nell’acquisto di un terreno da parte di ISMEA, e nella successiva assegnazione con Patto di Riservato Dominio (PRD) del medesimo terreno al richiedente che assumerà l’impegno di rimborsare la somma (con conseguente cancellazione del PRD) entro un termine tra i quindici ed i trenta anni, oppure
2. nella concessione di un mutuo ipotecario finalizzato all’acquisto di un terreno da parte del richiedente, nei casi indicati al paragrafo 8 delle disposizioni attuative dell’intervento.
Il valore massimo del finanziamento è proposto in:
- 1.500.000 euro, in caso di Giovani imprenditori agricoli e Giovani startupper con esperienza, e
- 500.000 euro, in caso di Giovani startupper con titolo.
La durata complessiva del rapporto, comprensiva del preammortamento, non può superare
trenta anni.
Per i Giovani startupper (GSE e GST), che si insediano, o si sono insediati da non più di sei mesi, per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo azienda, è possibile accedere al premio di primo
insediamento di cui all’articolo 18 del Regolamento (UE) 2022/2472 del 14 dicembre 2022.

Scadenza e modalità di presentazione

Domande online dal portale ISMEA dalle ore 12.00 del giorno mercoledì 30 ottobre 2024, data di apertura dello sportello telematico, fino alle ore 12.00 del giorno venerdì 29 novembre 2024.
Ad eccezione del primo giorno di apertura (dalle ore 12.00 alle ore 18.00) e dell’ultimo giorno di chiusura (dalle ore 9.00 alle ore 12.00), lo sportello telematico rimane aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Una volta che la domanda è stata compilata in tutte le sue parti e corredata degli allegati indicati, deve
essere presentata.
In seguito alla corretta presentazione della domanda, il sistema restituisce all’Utente il codice progetto.
L’Utente riceve, quindi, presso l’indirizzo PEC (posta elettronica certificata) che ha fornito in fase di
compilazione, la comunicazione di avvenuta presentazione della domanda, corredata dall’indicazione della data e dell’ora in cui la presentazione ha avuto luogo.
Tale indicazione costituisce il solo termine utile ai fini della individuazione dell’ordine cronologico di presentazione della domanda di accesso alla misura Generazione Terra 2024.


Link utili

Generazione terra

Valuta questo sito