News welfare, salute, servizi sociali e familiari
Corsi gratuiti di ginnastica dolce dedicati ai caregiver e assistenti familiari
Promossi da ASC Insieme e AUSL Bologna Distretto Reno Lavino Samoggia allo scopo di ridurre il senso di fatica, ansia e solitudine. I corsi si svolgeranno una volta a settimana da ottobre 2024 a maggio 2025 per un totale di 30 incontri
Ondate di calore | Linea verde ASL
Stop alle attività nei cantieri, in agricoltura e nel florovivaismo tra le 12.30 e le 16
Avventure in città. Attività ricreative e all'aperto per genitori e figli (5-11 anni)
Nei parchi del territorio di Zola Predosa rivolte a bambini/e dai 5 agli 11 anni accompagnati
Preadolescenti: istruzioni per l’uso. Due incontri con la psicologa dello sportello di ascolto | 8 e 23 maggio
Da mercoledì 8 maggio, due appuntamenti dedicati ad approfondire coi genitori e gli adulti di riferimento di studenti e studentesse dai 11 ai 14 anni i principali temi emersi durante questo anno di attività.
Auser ti dà un passaggio! Gratuito verso i centro socioculturali di Zola Predosa
Hai più di 65 anni e ti serve un passaggio per raggiungere i Centri Socio-Culturali di Zola Predosa? Auser ti può aiutare!
Scelta del Medico ed esenzione ticket: dal 22 febbraio l'appuntamento con CUP lo si può prendere Online
Dal 22 febbraio, tramite Fascicolo Sanitario Elettronico e Cupweb, sarà possibile prenotare un appuntamento agli sportelli CUP per effettuare alcune delle operazione di anagrafe sanitaria
Aperto il nuovo CAU di Casalecchio di Reno | Presso la Casa della Salute con accesso H24
Dal 18 dicembre è attivo il Centro di Assistenza e Urgenza presso la Casa della Salute di piazzale Rita Levi-Montalcini, che diventa Casa della Comunità, con accesso dall'edificio B, 24 ore al giorno, 7 giorni su 7
Tutela dei diritti a Zola: tutti i punti di ascolto e servizi per la tutela dei cittadini
Il Comune di Zola Predosa ha attivato convenzioni e collaborazioni per garantire servizi e punti di ascolto in materia di legalità e tutela dei diritti dei cittadini, sia come utenti della Pubblica Amministrazione, sia come consumatori, sia come parti di rapporti fra privati. Scopri tutti i punti di ascolto
Casa della Salute di Zola Predosa: lavori di ampliamento fino al 31 ottobre 2023
Per via del cantiere, attivo dal 1° agosto e per circa quattro mesi, il Centro Salute Mentale sarà temporaneamente trasferito a Casalecchio di Reno, in via Cimarosa 5/2
Bonus gas, luce ed acqua automatici
Riconoscimento automatico dei bonus sociali elettrico, gas e idrico per disagio economico.
Guida allo screening. Un’app per sapere sempre quali esami fare per prendersi cura della propria salute
I luoghi a Zola Predosa dove è possibile eseguire le analisi e un nuovo strumento che consente di scoprire facilmente quali esami sono previsti per la propria età, quando farli e dove trovare le sedi più vicine. Un'iniziativa sviluppata dall’UOC Governo dei Percorsi di Screening dell’Azienda USL di Bologna sulla piattaforma Jotform, per orientare i cittadini nei servizi di prevenzione dei tumori previsti in Emilia-Romagna.
Contributi economici rinegoziazione canoni di locazione - proroga bando
Avviso pubblico per l'erogazione di contributi economici a sostegno della rinegoziazione dei canoni di locazione. La domanda deve essere presentata dai proprietari di casa con firma anche degli inquilini, il contributo è previsto a favore dei proprietari che riducono il canone d'affitto per i loro inquilini, nell'avviso sono indicati i calcoli per conteggiare il contributo. Con DGR n. 409 del 20 marzo 2023 si dà continuità al bando pubblicato nell'anno 2022
Spostamento delle attività del Centro di Salute Mentale, il sabato, presso la Casa della Salute di Zola Predosa.
Quarta dose presso l'hub vaccinale di Casalecchio
AUSL comunica anche i nuovi orari dell'hub vaccinale di Casalecchio di Reno
Assistenza ai profughi della Guerra in Ucraina
Novità: Opportunità estive per i bambini e le loro famiglie. Le info relative all'accoglienza, assistenza e ai servizi dedicati ai profughi della Guerra in Ucraina.
Riapertura ordinaria del punto Cup di Zola Predosa
Dal 16 maggio apertura nuovamente alle 7:15.
Lavino il Pulmino, per iniziare la settimana facendo un giro al mercato del lunedì. 11/4 inaugurazione
Progetto sperimentale in collaborazione con AUSER.
Avviso pubblico per l'erogazione di contributi economici a sostegno della rinegoziazione dei canoni di locazione
Domande a partire dal 10 marzo 2022. Informativa e link utili tramite la notizia sul sito dell'Unione reno Lavino Samoggia
La comunicazione di Corecom sulle modifiche alle frequenze televisive
Comunicazione di servizio
Buoni per l’utilizzo del TAXI Sociale: progetto sperimentale in collaborazione con Co.Ta.Bo.
Riduzione delle tariffe per spostamenti per visite, presso alcuni ospedali del territorio. Le parole degli Amministratori.
Le attività 2022 del Gruppo di Auto Mutuo Aiuto per genitori separati
Anche nel 2022, tutti gli incontri saranno online, dalle 19.00 alle 20.30, nel secondo e quarto giovedì del mese, a partire dal 13 gennaio 2022.
Sostieni e aiuti
Interventi gratuiti rivolti a persone non autosufficienti e ai caregiver che se ne prendono cura.
Patto di collaborazione per la mobilità sostenibile: sportello Barriere Zero.
Punto informativo dedicato Il superamento delle barriere architettoniche: sospese dal 29 maggio al 20 settembre 2023 compresi le apertura dello sportello (per il resto dell'anno fissate il 1° e il 3° mercoledì del mese, dalle 10 alle 12).
Le vaccinazioni a Zola Predosa e nel distretto Reno, Lavino Samoggia | aggiornamento 4 luglio 2022
L'aggiornamento con i dati forniti da AUSL Bologna
Emergenze umanitarie internazionali. Videoguida e materiale informativo utile all'accoglienza in Italia di profughi, rifugiati e persone in condizione di vulnerabilità.
Pubblicato il materiale informativo
Vaccinazione ai giovani di età compresa tra i 12 e i 19 anni: accesso senza prenotazione all'HUB di Bazzano
Info da AUSL Bologna
E-state in Privacy. Informazioni utili su selfie e foto, protezione di smartphone e tablet, acquisti on line, uso di app, chat e social network quando si è in vacanza (e non solo)
Info e suggerimenti utili
Informativa Green Pass recepimento D.L. 105/2021: la nota di AUSL Bologna
L'informativa dell'Azienda AUSL di Bologna
Domicilio 2.0: il progetto di Fondazione ASPHI al quale aderisce anche ASC Insieme
La notizia sul sito dell'Unione Reno Lavino Samoggia
Assegno di maternità 2021: domande esclusivamente online dal 31 maggio 2021
Le info sul sito dell'Unione Reno Lavino Samoggia