20 e 25 aprile: Zola Liberata e 79° Anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo
- https://old.comune.zolapredosa.bo.it/events/20-e-25-aprile-79-anniversario-della-liberazione/2024-04-25
- 20 e 25 aprile: Zola Liberata e 79° Anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo
- 2024-04-25T00:00:00+02:00
- 2024-04-25T23:59:59+02:00
- 20 aprile: Zola Liberata | 25 aprile: Festa di Liberazione nazionale dal nazifascismo
- When 25/04/2024
- Where Zola Predosa
-
Add event to calendar
iCal
L'Amministrazione Comunale di Zola Predosa invita a partecipare agli appuntamenti dedicati alla Liberazione dal nazifascismo e propone un ricco programma di iniziative in collaborazione con ANPI Zola Predosa, ANED Bologna, Centro Socio Culturale S. Pertini per il suo 31° anniversario, Centro Socio Culturale Ilaria Alpi, Associazione Culturale Teatrale Cantharide e Direzione Didattica e Istituto Comprensivo di Zola Predosa.
Programma
Sabato 20 aprile
- Anniversario della Liberazione di Zola Predosa dal nazifascismo
ore 11,00 Monumento ai caduti della battaglia di Monte Capra (via Valle)
Celebrazione ufficiale con la partecipazione del Corpo bandistico "Vincenzo Bellini"
Iniziative correlate - Celebriamo Zola Liberata
ore 9,30 - Centro Socioculturale "Ilaria Alpi", via Matilde di Canossa 3, Ponte Ronca
Apertura straordinaria del Centro per la Liberazione di Zola Predosa e in ricordo di Ilaria.
Letture della Costituzione a cura del Gruppo Giovani della Parrocchia Inni e musiche dal vivo.
Giovedì 25 aprile
-
Anniversario della Liberazione d'Italia dal nazifascismo
ore 8.30 Omaggio al cippo dedicato a Giuseppe Rossi (via Camellini)
ore 8,50 Omaggio alla lapide dedicata ai fratelli Vignoli (ex-Trattoria Rivabella)
ore 9,00 Omaggio al cippo dedicato a Don Mauro Fornasari (Gessi, Percorso Vita)
ore 9,30 Omaggio al Sacrario dei Partigiani del Cimitero comunale (via Garibaldi)
ore 9,45 Omaggio al monumento dei caduti delle due guerre mondiali (Piazza Marconi)
ore 10,00 Omaggio alla lapide dedicata a Mario Turra (vicolo Manara) -
ore 10,30 Partenza del corteo con il corpo bandistico "Vincenzo Bellini" da San Pancrazio
-
ore 11,00 Celebrazione ufficiale per il 79° anniversario della Liberazione dal nazifascismo
Municipio di Zola Predosa (Piazza della Repubblica 1) -
ore 12,00 Mostra e premiazione degli elaborati degli allievi delle classi 3^ della scuola media F. Francia "Per costruire la Pace diamo un futuro alla Memoria"
Iniziative correlate
-
Trekking del Partigiano
Giovedì 25 Aprile - ore 9,30
ritrovo partecipanti al Centro socioculturale "Sandro Pertini" via Raibolini 44
ore 10,00 partenza del trekking con soste nei luoghi della memoria e letture a cura di Cantharide
ore 12,30 ritorno al Centro e pranzo
dalle ore 14,00 Festa nel parco del Centro con mercatino dell'usato e giochi
ore 16,00 concerto del "Bellaciao Trio + 1"
ore 17,30 merenda offerta dai volontari del Centro -
Laboratorio Mnemosyne
I fili della Memoriaa cura della Compagnia teatrale "Cantharide" con il contributo di ANPI Zola Predosa
Parco del Centro socioculturale "Sandro Pertini" - via Raibolini 44 Zola Predosa -
Venerdì 19 Aprile ore 17,30 - Scuole Medie F. Francia
-
Lunedì 22 Aprile ore 17,30 - Scuola primaria Ponte Ronca
-
Martedì 23 Aprile ore 17,30 - Scuola primaria Calamandrei
-
Mercoledì 24 Aprile ore 17,30 - Scuola primaria Bertolini