Notizie
Alluvione | Tutti gli Aggiornamenti
Si stanno compiendo i lavori di manutenzione che porteranno alla rapertura del ponte di via Mincio (Rigosa)
Raccolta fondi per la popolazione del territorio metropolitano bolognese colpita da frane e allagamenti
La Città metropolitana di Bologna, attraverso lo strumento del Fondo sociale di comunità metropolitano, promuove una raccolta fondi straordinaria in favore della popolazione colpita dai recenti eventi alluvionali.
Allagamenti: Gestione rifiuti Hera
Le indicazioni su come gestire i rifiuti risultanti da allagamenti in seguito all'emergenza maltempo del 20 ottobre
Edilizia Residenziale Pubblica: graduatoria definitiva 2024
Con Determinazione Dirigenziale n°501/2024 è stata approvata la graduatoria definitiva di aggiornamento annuale delle domande per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Leggére Letture | Letture ad alta voce per i più piccoli dal 16 ottobre
I lettori volontari vi aspettano in biblioteca per nuove avventure tutte da scoprire! Tutto il programma del ciclo autunnale
Riduzione oneri a carico delle famiglie per l'accesso ai servizi educativi 0-3 anni | Anno 2024- 2025
La Misura è realizzata dalla Regione Emilia-Romagna in applicazione del FSE+, principale strumento finanziario con cui l’Unione Europea investe sulle persone.
Casa dell'Acqua: di nuovo operativa
La struttura è stata riparata in seguito all'incendio per probabile surriscaldamento del motore.
Un Teatro Per... La stagione invernale 2024 di Spazio Binario a Zola Predosa
Al via la programmazione di spettacoli, musica ed eventi Domenica 6 ottobre
Corsi gratuiti di ginnastica dolce dedicati ai caregiver e assistenti familiari
Promossi da ASC Insieme e AUSL Bologna Distretto Reno Lavino Samoggia allo scopo di ridurre il senso di fatica, ansia e solitudine. I corsi si svolgeranno una volta a settimana da ottobre 2024 a maggio 2025 per un totale di 30 incontri
Edilizia Residenziale Pubblica aggiornamento 2024
Aggiornamento annuale di graduatoria provvisoria ERP
Punto e Basta | Sportello di ascolto e contrasto alle discriminazioni per ragazzi e genitori
Presso la Casa della Solidarietà di Casalecchio di Reno
Sportello di ascolto dai 12 ai 22 anni
Il Centro per le Famiglie dell'Unione ha attivato un nuovo servizio dedicato ai giovani
Voucher Centri Estivi 2024 - Pubblicati gli esiti della prima istruttoria
Sono pubblicati sul sito del Comune di Casalecchio di Reno, ente capofila del progetto, gli elenchi delle domande pervenute per la richiesta di voucher per l’iscrizione di bambini/e e ragazzi/e ai centri estivi per l’anno 2024
Misure straordinarie di prevenzione per il virus West Nile
Il provvedimento urgente del Sindaco
Ecosportello di Zola Predosa: confermati gli orari di apertura anche in estate. Chiuso solo a Ferragosto
Lo sportello rimarrà aperto anche nel periodo estivo, osservando l'orario ordinario. Il servizio si occupa della distribuzione dei kit per la raccolta differenziata, carta smeraldo, ritiro bidoni danneggiati e altri servizi inerenti la raccolta dei rifiuti.
Ondate di calore | Linea verde ASL
Stop alle attività nei cantieri, in agricoltura e nel florovivaismo tra le 12.30 e le 16
Lavori in corso: percorso pedonale e ciclabile su via Risorgimento
Al via il cantiere per la realizzazione del nuovo percorso pedonale e ciclabile promiscuo lungo la via Risorgimento tra il ponte sul Lavino e via Pirandello, in grado di collegare i tratti esistenti e già realizzati con interventi precedenti. 1° stralcio.
Fattore Futuro | Un progetto di riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie
Tre campi di Impegno e Formazione sui beni confiscati alle mafie per ragazze e ragazzi dai 14 ai 17 anni
Pastasciutta Antifascista al Centro Falcone | Giovedì 25 Luglio
Orario estivo del punto di distribuzione sacchi della raccolta differenziata | martedì pomeriggio e domenica mattina a Riale
Cambiano gli orari della distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata
Elezioni 2024 | Il Sindaco Davide Dall'Omo riconfermato a Zola Predosa
I risultati delle Comunali e delle Europee disponibili sulle piattaforme, pubblicati in via provvisoria, dopo che l'Ufficio Elettorale li ha comunicati al Ministero dell'Interno.
Voucher Centri Estivi 2024: pubblicato l'elenco dei centri accreditati
Il Comune di Zola Predosa ha rinnovato l'adesione al Progetto per la conciliazione vita-lavoro promosso dalla Regione Emilia-Romagna che prevede un sostegno le famiglie per la frequenza di centri estivi secondo i requisiti indicati dalla deliberazione di Giunta regionale n. 365/202.
Iscrizione ai servizi scolastici per l'anno '24-'25 | fino al 7 giugno 2024
Per i servizi di Refezione – Pre-post - Trasporto – Piedibus
Avventure in città. Attività ricreative e all'aperto per genitori e figli (5-11 anni)
Nei parchi del territorio di Zola Predosa rivolte a bambini/e dai 5 agli 11 anni accompagnati
Preadolescenti: istruzioni per l’uso. Due incontri con la psicologa dello sportello di ascolto | 8 e 23 maggio
Da mercoledì 8 maggio, due appuntamenti dedicati ad approfondire coi genitori e gli adulti di riferimento di studenti e studentesse dai 11 ai 14 anni i principali temi emersi durante questo anno di attività.
Auser ti dà un passaggio! Gratuito verso i centro socioculturali di Zola Predosa
Hai più di 65 anni e ti serve un passaggio per raggiungere i Centri Socio-Culturali di Zola Predosa? Auser ti può aiutare!
Attive le nuove Isole Ecologiche Informatizzate: le nuove EcoSmarty
Inaugurate Venerdì 29 marzo tre postazioni automatizzate dove conferire carta, organico, plastica/lattine e oli vegetali, utilizzando la Carta Smeraldo. Le strutture sono già attive e disponibili 24 ore su 24
Presentazione del Piano Urbanistico Generale Intercomunale | disponibili le slide del progetto
Dopo gli incontri di presentazione nei Comuni dell’Unione Reno, Lavino e Samoggia, sono consultabili online le slide della proposta di Piano Urbanistico Generale Intercomunale.
#SCCF | La Partecipazione è giovane!
Con Spazio Comune Comunità Futuro 60mila euro per due progetti da e per i giovani
E' attivo il nuovo Ecosportello, aperto dal lunedì al sabato
Il servizio si occupa della distribuzione dei kit per la raccolta differenziata e di altri servizi inerenti la raccolta dei rifiuti.